Le concessioni di cittadinanza nel quadro dei provvedimenti di politica economica di Filippo Maria
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2015
Citazione:
Le concessioni di cittadinanza nel quadro dei provvedimenti di politica economica di Filippo Maria / B. DEL BO (RETI MEDIEVALI E-BOOK). - In: Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447: economia, politica, cultura / [a cura di] F. Cengarle, M.N. Covini. - Ebook. - Firenze : Firenze University Press, 2015. - ISBN 9788866558941. - pp. 211-230
Abstract:
Mentre nei decenni di Gian Galeazzo (1385-1402) e di Giovanni Maria (1402-1412) le litterae civilita-
tis rispecchiano soprattutto il network politico dei Visconti, negli anni di Filippo Maria (1412-1447)
i 97 privilegi, per 180 nuovi cittadini, illustrano invece le scelte di politica economica del signore.
Durante il suo governo, il terzo duca di Milano operò precisi interventi di natura fiscale che favo-
rirono il segmento mercantile e al contempo penalizzarono la componente feudale della società. I
nuovi cittadini milanesi costituiscono un indicatore sia dell’attenzione prestata da Filippo Maria alla
mercatura e all’artigianato sia dell’efficacia dei provvedimenti ducali a favore di tali attività.
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Elenco autori:
B. DEL BO
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447: economia, politica, cultura