Affermazione di genere e scioglimento imposto dell’unione civile. Nota a Corte cost., sentenza n. 66 del 2024
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
Affermazione di genere e scioglimento imposto dell’unione civile. Nota a Corte cost., sentenza n. 66 del 2024 / G. Mingardo. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - 2024:6(2024), pp. 1-15.
Abstract:
Oggetto di indagine del presente contributo è la pronuncia della Corte costituzionale
n. 66 del 2024, che dichiara l’illegittimità costituzionale dell’automatico scioglimento dell’unione
civile in seguito alla rettificazione di attribuzione di sesso di uno dei due partner. Dopo aver
analizzato i fatti di causa in relazione al contesto normativo e ai precedenti giurisprudenziali, lo
scritto mette in luce dapprima le censure mosse dal giudice a quo e poi le motivazioni addotte dalla
Corte costituzionale. In ultima battuta, l’analisi pone l’accento, in chiave critica, sulla tipologia di
sentenza adottata con specifico riferimento all’eterosessualità come requisito nonché condizione
dell’istituto del matrimonio civile.
Tipologia IRIS:
01 - Articolo su periodico
Keywords:
Affermazione di genere; identità personale; scioglimento imposto; unione civile; Corte costituzionale
Elenco autori:
G. Mingardo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text: