Data di Pubblicazione:
2007
Citazione:
Quale neoruralismo? / M. Corti - In: Agricoltura è disegnare il cielo. 1: Dall'era del petrolio a quella dei campi / E. Goldsmith, A. De Falco, C. Vigo, M. Altieri, M. Borgetti, I. Picchiarelli, V. Shiva, F. Chaboussou, M. Corti, M. Chiletti, S. Paderi, E Asseninau e G. Domenech, D. Julien. - Firenze : Libreria Editrice Fiorentina, 2007 Dec. - ISBN 9788895421124. - pp. 168-186
Abstract:
Il contributo prendendo le mosse dalla svalutazione del ruralismo che ha storicamente caratterizzato la cultura italiana prende in considerazione le diverse tendenze etichettate come "neorurali". Al loro interno vengono individuate quelle espressione dei conflitti profondi intorno alla produzione e consumo di cibo e alla gestione del territorio. Un neoruralismo 'contadino' legato alla riaffermazione di uno spazio e di una produzione agroalimentari rurali viene distinto dalle tendenze neorurali di matrice 'urbana' che pure traggono origine dalle profonde contraddizioni che nella realtà tardo moderna segnano i processi di territorializzazione e definizione di identità
Tipologia IRIS:
03 - Contributo in volume
Keywords:
neoruralismo, produttivismo agricolo, agricoltura rurale
Elenco autori:
M. Corti
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Agricoltura è disegnare il cielo. 1: Dall'era del petrolio a quella dei campi