Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Lezioni Enriques di storia e filosofia della matematica. Dalla Géometrie di Descartes al Traité élémentaire de géometrie analytique di Comte. Un percorso "folosofico".

Public Engagement
Vi sono differenze notevoli tra la Géométrie di Descartes (1637) e la trattatistica sulla geometria analitica pubblicata tra fine Settecento e prima metà dell’Ottocento. Loria, forse, esagerava nel sostenere una loro radicale diversità e, tuttavia, non mancano acquisizioni (come l’uso delle coordinate negative) che vanno progressivamente arricchendo ciò che Comte attribuiva alla “idée mère” di Descartes. La dimensione filosofico-positiva di Comte rendeva, in qualche modo, necessaria una sorta di 'proiezione', dello stato della geometria analitica del suo tempo, su Descartes (o Monge o Lagrange). Tale libertà 'storica' può, a prima vista, destare perplessità ma fornisce l’occasione per una valutazione, almeno didatticamente, più attenta del percorso che conduce da Descartes, a Comte e a noi. Da questo punto di vista, il testo che Comte dedica alla geometria analitica, citato nel titolo, seppur privo di contenuti matematici rilevanti, contiene elementi di riflessione interessanti.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Matematica Federigo Enriques
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 17, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Scopo del seminario è quello di introdurre ed ampliare le conoscenze del fruitore in ambito matematico e filosofico, mettendo in evidenza le interconnessioni tra le due discipline, con particolare riguardo all'aspetto critico e metodologico.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Matematica Federigo Enriques (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (3)

D'AGOSTINO MARCELLO (Responsabile scientifico)
GUICCIARDINI CORSI SALVIATI NICCOLO' (Responsabile scientifico)
RIGOLI MARCO (Responsabile scientifico)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0