Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Economia Circolare dell’idrossiapatite: dai prodotti di scarto ad uno strumento per la purificazione dell’ambiente

Public Engagement
Durante l’intervista che è stata fatta da un team di studenti/dottorandi/assegnisti che gestiscono la trasmissione “BREAKING LAB”, della durata di ca. 35 min, è stata descritta l’attività di ricerca della Prof. A. Gervasini in senso generale, toccando i temi della catalisi eterogenea, con relativo sviluppo/modifica/ottimizzazione dei materiali catalitici per uso in reazioni catalitiche di conversione di biomassa e di tutela ambientale. Particolare enfasi è stata data alla tematica dello sviluppo del materiale idrossiapatitico e alle sue tante applicazioni ambientali declinate in un’ottica di economia circolare.
Sede dell’iniziativa:
Evento registrato a Milano da RADIO STATALE “Breaking Lab” e trasmesso sulle principali piattaforme (spotify, twitch, you tube, instagram)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 4, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione scientifica sulle tema dell'economia circolare di materiali ecologici per la tutela dell'ambiente

Tipo

Produzione di programmi radiofonici e televisivi

Strutture collegate

Dipartimento di Chimica (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

GERVASINI ANTONELLA (Responsabile scientifico)

Partecipanti

CAMPISI SEBASTIANO (Relatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0