Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Strutture

La storia globale in classe: tempi, spazi, narrazioni, rappresentazioni tra Milano e il mondo

Public Engagement
Corso di formazione e aggiornamento in storia globale per insegnanti delle scuole secondarie accreditato su S.O.F.I.A. - MIUR in collaborazione con ISEC e MUDEC-Museo delle culture di Milano, con il supporto del PRIN 2015 "Translating Worlds. Towards a Global History of Italian Culture" (1450-1914) (Unità di ricerca dell'Università degli studi di Firenze) e il patrocinio di GLOBHIS-Network for Global History. Responsabili scientifici: Maria Matilde Benzoni UMIMI - Carolina Orsini (MUDEC), coordinamento didattico: Monica Di Barbora (ISEC).
Sede dell’iniziativa:
ISEC-Istituto per la storia dell'età contemporanea MUDEC-Museo delle culture, via Tortona 56, Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 7, 2019 - Dicembre 11, 2019
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Formazione ed aggiornamento per avvicinare gli insegnanti delle scuole secondarie alla dimensione globale e interculturale del passato e del presente di Milano attraverso lezioni a quattro mani a cura di storici e conservatori del MUDEC e due laboratori in merito ad alcuni dei grandi snodi delle interazioni globali di Milano e dell’Italia in età moderna e contemporanea e la didattica nelle classi multiculturali. Il percorso prevede anche la scoperta del patrimonio etnografico del MUDEC.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (12)


SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2016)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2016)

SH6_10 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2016)

SH6_11 - Social and economic history - (2016)

SH6_12 - Gender history; Cultural History; History of Collective Identities and Memories - (2016)

SH6_13 - History of Ideas, Intellectual History, history of economic thought - (2016)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2016)

SH6_7 - Early modern history - (2016)

SH6_8 - Modern and contemporary history - (2016)

SH6_9 - Colonial and post-colonial history - (2016)

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave

Comunità internazionali di Milano, Migrazioni, Didattica della storia, Didattica interculturale, Educazione alla cittadinanza, MUDEC-Museo delle culture di Milano, Oggetti etnografici, Public History, Storia culturale, Storia di Milano, Storia globale, Storia contemporanea, Storia moderna
No Results Found

Afferenze

Referenti

BENZONI MARIA MATILDE LUISA (Promotore, Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

AMBROSINI MAURIZIO (Relatore)
BENZONI MARIA MATILDE LUISA (Promotore, Relatore, Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

"Milano città mondo": dalla storia globale alla storia partecipata
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0