COMPRENSIONE DELL’ECOLOGIA RIPRODUTTIVA DELLE PIANTE RARE PER LA LORO CONSERVAZIONE
Public Engagement La riproduzione rappresenta una fase critica del ciclo vitale di tutti gli organismi, ma per le piante rare i limiti all’impollinazione, allo sviluppo e alla dispersione dei semi possono comportare rischi particolari.
Nel corso del seminario verrò dimostrato come la ricerca sulla biologia riproduttiva e sull’ecologia di alcune delle specie più rare della Lombardia sta guidando le attività concrete per la conservazione di queste specie.
Verranno illustrati nuovi metodi per studiare l’impollinazione, per comprendere la dormienza dei semi (e come interromperla), e le sfide nella coltivazione di specie “difficili”.
Il relatore mostrerà come le piante prodotte in laboratorio vengono utilizzate nell’ambito di progetti integrati che includono la gestione dell’habitat, per garantire la conservazione dei nostri tesori biologici. www.unimontagna.it/unimont-media/comprensione-dellecologia-riproduttiva-delle-piante-rare-per-la-loro-conservazione/
Sede dell’iniziativa:
UniMont, Edolo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 29, 2020