Nuove tecnologie per la sintesi di intermedi farmaceutici: stampa 3D e microreattori.
Public Engagement Il progetto prevede lo svolgimento da parte dello studente di semplici attività di laboratorio volte alla sintesi di molecole organiche, funzionalizzate, incluse alcune molecole chirali, di possibile interesse farmaceutico.
Lo studente avrà modo di utilizzare, in affiancamento e sotto la guida di tutors esperti, strumentazioni informatiche, analitiche e nuove tecnologie di frontiera, quali microonde e micro(meso)-reattori, inclusi reattori e altri devices stampati con tecnologia 3D printing, per condurre reazioni in condizioni di flusso continuo.
Sede dell’iniziativa:
Dpartimento di Chimica - UNIMI
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 28, 2018 - Luglio 20, 2018