Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

La formazione nelle università italiane: modalità didattiche e strumenti per la verifica degli apprendimenti e lo studio individuali. Confronto delle esperienze nelle differenti discipline

Public Engagement
La didattica è, insieme alla ricerca, la missione fondamentale dell’università. Disporre di un capitale umano formato e aggiornato è un elemento chiave per lo sviluppo economico e per la coesione sociale.Negli ultimi anni, il dibattito all’interno dell’accademia e della società italiana è stato prevalente centrato sulla qualità della ricerca, sulle procedure concorsuali e sulla governance degli atenei. L’Associazione Italiana Editori e la Fondazione Giovanni Agnelli hanno promosso uno studio cordinato dal prof. Turri, svolta mediante interviste in profondità a 90 docenti universitari di diverse discipline, che si propone di spostare l’attenzione su come viene attualmente svolta la didattica nelle università italiane. La ricerca è stata presentata in numerosi seminari ed eventi.
Sede dell’iniziativa:
Camera dei Deputati Roma, 29 settembre 2016, ore 16 Sala del Mappamondo Palazzo Montecitorio – Ingresso principale
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 29, 2016
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Esplorare, nel contesto italiano, le modalità di funzionamento della didattica, vale a dire come i docenti fanno didattica. Gli aspetti considerati dall’analisi sono stati: -il COORDINAMENTO TRA i DOCENTI nella progettazione della didattica a livello di insegnamento; -i METODI DIDATTICI impiegati; -le modalità di VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI; -le modalità di impiego degli strumenti per lo studio individuale e, in generale, dei MATERIALI DIDATTICI; l-’impatto della valutazione.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

TURRI MATTEO (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0