Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Laboratorio di Autovalutazione

Public Engagement
L’attività consiste nella proposta agli studenti di un test di autovalutazione, che viene eseguito per via telematica, presso le scuole, con l’assistenza di un giovane ricercatore UNIMI (PLS Officer Motivazionale). Il test è di natura non nozionistica, a risposta multipla e su argomenti che inducono lo studente al ragionamento, stimolano le sue capacità intuitive e offrono l’opportunità di autovalutarsi nella comprensione e risoluzione dei quesiti. Il test è completato dalla visione di un’esperienza laboratoriale virtuale, con la quale gli studenti sono chiamati a confrontarsi. Il test viene arricchito ogni anno di nuove domande, sempre in linea con gli aspetti più moderni della disciplina chimica. I risultati del test di autovalutazione, svolto presso le scuole, contribuiscono alla selezione degli studenti che parteciperanno ai Giochi della Chimica, usufruendo dell’attività CHIMIallena, svolta presso il Dipartimento di Chimica.
Sede dell’iniziativa:
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche del Dipartimento di Chimica. Si svolge presso le scuole superiori della provincia di Milano.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 1, 2019 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il test di autovalutazione ha l'obbiettivo di indurre lo studente al ragionamento, stimolare le sue capacità intuitive e offrire l’opportunità di autovalutarsi nella comprensione e risoluzione dei quesiti di natura chimica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Chimica (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (5)

CEOTTO MICHELE (Responsabile scientifico)
MINGUZZI ALESSANDRO (Responsabile scientifico)
ORTENZI MARCO ALDO (Responsabile scientifico)
SILVANI ALESSANDRA (Organizzatore)
STUCCHI MARTA (Responsabile scientifico)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.1.0