Seminario libero al CNR di PISA (ISTI SI LAB) all'interno della GIORNATA NAZIONALE DELLA RICERCA 2018
Public Engagement La Giornata della ricerca italiana nel mondo, è un' iniziativa lanciata con uno specifico Decreto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), d’intesa con il MAECI e il Ministero della Salute, nella ricorrenza del 15 aprile - data della nascita di Leonardo Da Vinci - per promuovere e valorizzare il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori e divulgare i risultati delle loro ricerche nel mondo. Per l'occasione l'ISTI Institute of Information Science and Technologies (ISTI) che fa parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Pisa, ha organizzato una giornata in cui l'organizzatore, il ricercatore MASSIMO MAGRINI, esperto informatico ha dialogato con ANNA MONTEVERDI sul tema SOFTWARE CULTURE. L'incontro prevedeva un excursus intorno all"evoluzione della scena digitale attraverso esempi tratti dagli artisti più rappresentativi dell'arte all"epoca della software culture: da Klaus Obermaier a Robert Lepage, da Adrien Mondot e Claire Bardainne a Nobumichi Asai.
Sede dell’iniziativa:
PISA, Area della Ricerca CNR Aula didattica TQV
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 13, 2018