Contribuire alla ricostruzione postbellica di Mykolaiv, città ucraina fortemente colpita dalla guerra, adottando un approccio di analisi human centered che ha coinvolto direttamente gli abitanti e la loro percezione degli spazi urbani per comprendere il valore psicologico dei luoghi nei percorsi di ricostruzione urbana post-bellica.
È l’obiettivo dell’analisi di un gruppo di ricerca interateneo composto dagli psicologici sociali e docenti del dipartimento di Beni culturali e ambientali dell'Università Statale di Milano – Marco Boffi e Nicola Rainisio - e dagli architetti e urbanisti del Politecnico di Milano -Barbara Piga e Gabriele Stancato - da circa dieci anni impegnati su progetti interdisciplinari dedicati al legame tra spazio e comunità, tra progettazione dei luoghi e benessere.
Sede dell’iniziativa:
online, in collegamento con l'amministrazione di Mykolaiv
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 1, 2024 - Aprile 19, 2024