Verso una metrica condivisa di benessere sociale: un dialogo tra le comunità e le istituzioni
Public Engagement Questa tavola rotonda si inserisce in un progetto di collaborazione sociale volto alla costruzione di una metrica di benessere sociale condivisa con le comunità insediate in territori esposti alle calamità naturali, che possa essere usata anche per valutare la qualità delle politiche di ricostruzione delle
aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016-17. A tal fine, le principali risultanze di un approfondimento qualitativo di taglio sociologico sono state
interconnesse con alcuni indicatori statistici, a partire da quelli resi disponibili dal “Rapporto BES 2023: il benessere equo e sostenibile in Italia”, pubblicato dall’Istat. Il dialogo in corso con le associazioni e le istituzioni interessate mira a valutare la rispondenza degli indicatori selezionati agli obiettivi del progetto, cercando anche di capire quali siano le dimensioni di benessere su cui vanno ancora individuati indicatori adeguati, in modo da migliorare la completezza e l’utilità della metrica.
Sede dell’iniziativa:
Sala conferenze del Rettorato dell'Università degli Studi dell'Aquila, Piazza S. Margherita 2, L'Aquila
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 16, 2024