Percorsi letterari e artistici per Milano: la città dei cronisti medievali. Con gli occhi dei nostri concittadini del Medioevo esploriamo la Milano che fu per scoprire la Milano di oggi
Public Engagement Milano è da sempre sinonimo di dinamismo, e il suo tessuto urbano non fa eccezione. Tuttavia, nelle pieghe della moderna metropoli si riconoscono le vestigia della città medievale, mentre una viva tradizione di storie cittadine ne ha preservato la memoria. Come i cronisti medievali vedevano Milano? Quali luoghi erano per loro significativi? E quali avvenimenti memorabili vi si sono svolti? Lo abbiamo scoperto con una scelta di brevi letture a tema, mentre sfilavano le immagini dei medesimi angoli cittadini come si mostrano ai nostri occhi contemporanei.
Conferenza divulgativa in cui si sono presentate letture di brani da opere di cronisti milanesi del Medioevo, accompagnate da un commento storico-letterario e dalla proiezioni di immagini dei luoghi della città di cui parlano, alla ricerca delle tracce della città medievale.
Sede dell’iniziativa:
Civico Museo Archeologico, via Nirone 7, Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 19, 2024