I tumori rari costituiscono nella loro globalità circa il 20% dei tumori diagnosticati a livello nazionale e rappresentano per le loro caratteristiche e peculiarità patologie a elevata complessità di gestione. La realizzazione della Rete Nazionale dei Tumori Rari deriva dall’esigenza di voler apportare un miglioramento della risposta da parte del Servizio Sanitario Nazionale nella presa in carico e nella gestione di questi pazienti.
Oggi analizzando i dati derivanti da una Survey focalizzata sui pazienti affetti da Tumori Neuroendocrini sembra che la strada da fare sia ancora lunga perché questi strumenti diventino punto di riferimento e possano essere utili ad un numero sempre maggiore di pazienti e familiari. Una strada che passa attraverso la consapevolezza del significato di una diagnosi di tumore raro.
Sede dell’iniziativa:
Milano, Palazzo Giureconsulti. Streaming online su VINCENT ON AIR
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 10, 2023