La mostra si propone come azione per la valorizzazione del patrimonio archeologico. A cento anni dalla scoperta, viene riaffrontato lo studio del principale contesto funerario lombardo dell'età del Bronzo (XIII sec. a.C), e ne viene data valorizzazione attraverso una mostra con catalogo che rende fruibili nuovi dati risultanti da analisi archeologiche e antropologiche
Tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità