Nel corso degli ultimi anni i notevoli progressi scientifici hanno consentito di potenziare le opzioni terapeutiche per la cura delle donne affette da neoplasia mammaria, sia in
fase iniziale che con malattia metastatica. Tale traguardo è stato reso possibile grazie ai considerevoli sviluppi della biologia molecolare, della genomica e della genetica che, in ambito oncologico, hanno permesso di ottenere e garantire approcci terapeutici sempre più personalizzati.
Supportare ed accompagnare la donna nel momento in cui si sottopone ai trattamenti medici, richiede all’infermiera di senologia conoscenze aggiornate e competenze specifiche.
Focus di questo atelier è stato dunque il ruolo dell’infermiera di senologia nell’assistenza alla paziente in corso di terapia medica.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 22, 2023 - Novembre 23, 2023