Presso il Museo di Storia dell'Agricoltura, con sede espositiva presso il Castello Morando Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano, è stato realizzato un grande pannello intitolato: “Il Pianeta agricolo: significato ed evoluzione dell’agricoltura”. Il pannello illustra, con una nuova veste grafica, le tematiche di fondo sulle quali è impostata la narrazione museale della storia dell’agricoltura. La prima parte ricorda come l’agricoltura sia al contempo: fonte di alimenti e di prodotti utili per l’umanità; modello di simbiosi tra uomo, piante e animali; forma di governo e potenziamento dei cicli del carbonio e dei nutrienti minerali. Nella parte centrale sono illustrati, con una grande mappa e una cronologia grafica, i centri e i tempi della domesticazione delle piante e degli animali. Nella terza parte, sempre mediante una grande mappa, il visitatore può cogliere a livello globale la distribuzione delle aree a diversa intensificazione delle attività agricole e di allevamento.
Sede dell’iniziativa:
Museo di Storia dell'Agricoltura, Castello Morando Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 5, 2023 -