Latino lingua della scienza. Attività di aggiornamento disciplinare per i docenti della scuola secondaria di secondo grado; attività di formazione e workshop per studenti liceali (con valore di PCTO)
Public Engagement Il progetto, rivolto a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, propone un duplice percorso:
- un’attività di aggiornamento per i docenti di lingua latina in merito alla programmazione di percorsi curricolari su tematiche scientifiche dall’antichità al mondo moderno e all'annotazione linguistica attraverso strumenti informatici;
- un’attività laboratoriale per gli studenti che permetta di conoscere e approfondire il latino della scienza grazie al contatto diretto con documenti concreti e significativi dal punto di vista storico anche attraverso l’uso degli strumenti informatici.
Il corso si svolge presso il Liceo classico e scientifico statale "S. Pellico - G. Peano" di Cuneo in collaborazione con la Biblioteca Civica di Cuneo. L’attività in biblioteca sarà guidata di Stefania Chiavero, direttrice della Biblioteca civica di Cuneo. Come esperto di informatica umanistica è prevista la partecipazione di Federico Boschetti (ILC-CNR, Università Ca' Foscari di Venezia).
Sede dell’iniziativa:
Incontri in presenza presso il Liceo classico e scientifico statale "Pellico-Peano" di Cuneo; incontri a distanza sulla piattaforma Google Meet.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 1, 2022 - Marzo 31, 2023