Lola Ridge (1873-1941), poetessa pressoché sconosciuta, e non solo in Italia, merita di essere riscoperta. La pubblicazione in italiano di una raccolta di poesie costituisce un passo importante in questa direzione. Irlandese di nascita, australiana e neozelandese d’adozione, con una variegata esperienza di vita americana, i suoi versi rivelano geografie interiori che racchiudono un perenne senso di transitorietà, in cui confluiscono ricordi dolorosi e capacità visionaria. Solo la scrittura riesce a offrire un approdo sicuro ed esercita un potere salvifico, oltre a configurarsi come ribellione alle regole precostituite.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Aula 113
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 18, 2022