La pandemia ha sancito la definitiva affermazione dell’economia di piattaforma come modello che da un lato soddisfa i fruitori dei servizi offerti e dall’altro apre a enormi margini di guadagno basati sull’accelerazione del valore degli scambi e la verticalizzazione sempre più accentuata delle forme di potere e della ricchezza. Le piattaforme stanno riconfigurando l’organizzazione economica a livello globale, generando impatti che vanno dal mondo finanziario a quello del lavoro fino all’organizzazione delle città. I player più importanti sul mercato sono ormai un club di ultraricchi che valgono da soli più di molti Stati nei quali operano. In occasione della pubblicazione “Gigacapitalisti” a cura di Riccardo Staglianò, promuoviamo la discussione attorno al tema dei capitalismi di piattaforma e ai conseguenti impatti della concentrazione di ricchezza sui mercati e sulla società.
Sede dell’iniziativa:
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Viale Pasubio 5, Milano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(giugno 21, 2022 - )