Progetto “La civiltà dell’acqua in Lombardia" per inserire i maggiori e più significativi manufatti idraulici e irrigui nella lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Umanità UNESCO
Public Engagement Il territorio lombardo è sede di un inestimabile patrimonio materiale e culturale relativo ai manufatti idraulici per la l'irrigazione, la navigazione, la produzione di energia e la bonifica. Il progetto, che vede vede la partecipazione diretta di quattro Direzioni Generali di Regione Lombardia, mira alla riscoperta e valorizzazione di questo patrimonio con l'obiettivo di inserire i manufatti più significativi nella lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Umanità UNESCO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2016 - Dicembre 31, 2018