Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMI
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione

Expertise & Skills
Logo UNIMI

|

Expertise & Skills

unimi.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Attività
  • Ambiti
  • Strutture
  • Pubblicazioni
  • Terza Missione
  1. Attività

An-Iconology: History, Theory, and Practices of Environmental Images (AN-ICON)

Progetto
I recenti sviluppi nel campo delle tecniche di produzione di immagini stanno provocando un notevole indebolimento della soglia che separa il mondo dell’immagine dal mondo reale. Gli ambienti virtuali immersivi e interattivi a 360° consentono la fabbricazione di immagini che inducono nei fruitori una forte sensazione di essere incorporati in un mondo quasi-reale. Questo processo di simulazione comporta una progressiva dissimulazione di alcune proprietà fondamentali delle immagini: la loro mediatezza (il fatto di essere basate su un supporto materiale), la loro referenzialità (il fatto di rinviare a una dimensione extra-iconica), la loro separatezza (normalmente garantita dai dispositivi di incorniciamento). Si tratta dunque di immagini che, in maniera paradossale, negano il proprio statuto di immagini: non più “icons”, bensì “an-icons”. Questa tipologia di immagini insidia il paradigma mainstream delle teorie occidentali dell’immagine, condiviso dai principali modelli concettuali: la dottrina della mimesi, la fenomenologia della coscienza d’immagine, le teorie analitiche della depiction, i metodi semiotici e iconologici. Questi approcci non riescono infatti a render conto delle tre contro-proprietà fondamentali che fanno delle “an-icons” vere e proprie immagini “ambientali”: immediatezza, presenzialità, scorniciamento. I soggetti che si relazionano a tali “an-icons” non sono più osservatori innanzitutto visivi di immagini: sono piuttosto “experiencers” che abitano ambienti quasi-reali e multisensoriali in grado di offrire affordances e agencies, possibilità di azioni e prestazioni. AN-ICON mira a sviluppare una “an-iconologia” come approccio metodologico in grado di raccogliere la sfida di questo inedito paesaggio iconico. Tale approccio dovrà essere articolato in modo transdisciplinare e transmediale lungo tre clusters principali: 1. STORIA: una ricostruzione nella prospettiva dell’archeologia dei media fornirà una tassonomia delle molteplici strategie an-iconiche che hanno preparato il terreno all’avvento dei caschi virtuali (es. pittura illusionistica, dispositivi pre-cinematografici, cinema 3D, videogames); 2. TEORIA: incrociando fenomenologia, studi di cultura visuale e media studies, una riflessione esperienziale identificherà i concetti-chiave che precisano e complicano le tre proprietà fondamentali di immediatezza, presenzialità, scorniciamento: illusione, trasparenza, immersività, interattività, partecipazione, embodiment, avatar, multisensorialità, iper-realismo; 3. PRATICHE: una sezione socio-culturale esplorerà l’impatto che le immagini, gli ambienti e le tecnologie an-iconiche stanno esercitando in diversi campi professionali e sulla nostra vita quotidiana. Il progetto prevede collaborazioni con importanti istituzioni del territorio milanese: il Museo Leonardo da Vinci, il Museo del Novecento e la Triennale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

PINOTTI ANDREA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti   Principale  

Tipo

H2020_ERC - Horizon 2020_Europern Research Council

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Organizzazione Esterna Ente Finanziatore

Periodo di attività

Settembre 1, 2019 - Agosto 31, 2024

Durata progetto

60 mesi

Aree Di Ricerca

Settori


Settore M-FIL/04 - Estetica

Parole chiave (27)

  • crescente
  • decrescente
AESTHETICS
ARTS-BASED RESEARCH
AVATAR
COMMUNICATION AND INFORMATION
DESIGN
EMBODIMENT
HISTORY OF ART AND ARCHITECTURE
HYPERTHERMALS
ILLUSION
IMAGE THEORY
IMMEDIATENESS
IMMERSIVITY
INTERACTIVITY
MEDIA
MEDIA NARCHAEOLOGY
METAPHYSICS
MULTISENSORIALITY
NETWORKS
PARTICIPATION
PHENOMENOLOGY
PHILOSOPHICAL ANTHROPOLOGY
PRESENTNESS
TECHNOAESTHETICS
TRANSPARENCY
UNFRAMEDNESS
VISUAL AND PERFORMING ARTS
VISUAL CULTURE STUDIES
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (92)

  • crescente
  • decrescente
  • Tutti
  • Articolo
  • Libro
  • Capitolo di libro
  • Contributo in Atti di convegno
  • Curatela
  • Mostra
  • Recensione
  • Traduzione
Artistic creation as screen work. Mapping virtual spaces of production 
RIVISTA DI ESTETICA
ROSENBERG & SELLIER
2025
Articolo
Open Access
Beyond the gaze, towards the body: early feminist film theory as a matrix of visual culture studies 
VISUAL CULTURE STUDIES
MIMESIS
2024
Articolo
Reserved Access
Il corpo altrove. Incompiuto del sentire e storicità del soggetto in Merleau-Ponty 
PHILOSOPHY KITCHEN
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
La Messa non è finita. Le tecnologie digitali e la promessa del “super” 
I CASTELLI DI YALE ONLINE
I CASTELLI DI YALE ONLINE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Learning in immersive environments: results of mixed-method research in university art laboratories = Apprendere in ambienti immersivi: risultati di una ricerca mixed-method in laboratori universitari artistici 
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Liberty on Parole? Challenges in Interactivity 
AN-ICON
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Metaphorical Metaverses: The Case of Bunker Architecture 
IMG JOURNAL
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Portrait of a Girly Girl: When Recording a Video Selfie is a Feminist Practice 
CINÉMA & CIE
MILANO UNIVERSITY PRESS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Sentire animale? Trans-specismo e antropocentrismo fra cinema e tecnologie immersive 
SCENARI
MIMESIS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
The head-set as a lover: Pornography and the eroticism of immersive devices 
NEW TECHNO HUMANITIES
ELSEVIER
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Towards an Experience-Based Aesthetics of Virtual Reality: A Case Study on Fear 
ITINERA
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Transformational Experiences : The Role of Immersive Arts and Media in Individual and Societal Change 
AN-ICON
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Comfortless di Gina Kim 
CINEFORUM
FEDERAZIONE ITALIANA CINEFORUM
2023
Articolo
Digital Heterotopias in the Metaverse: The (g)Ender Gallery by Cat Haines 
AN-ICON
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Epistemology of the Feelies. Aldous Huxley’s Brave New World and the Dream of Smell Media 
CINÉMA & CIE
MILANO UNIVERSITY PRESS
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Exploring an-icons, between media archaeology, cultural history, memory studies and contemporary applications 
IMG JOURNAL
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. ALMA MATER STUDIORUM. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE GIOVANNI MARIA BERTIN
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Gravitational Fields. Attraction, Roundness, and Operationality of Immersive Images 
CINÉMA & CIE
MILANO UNIVERSITY PRESS
2023
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Il corpo come spazio espressivo : La figura del templum divinatorio in Merleau-Ponty 
SCENARI
MIMESIS
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Performative forms of architecture: from real space to virtual space 
ITINERA
MILANO UNIVERSITY PRESS
2023
Articolo
Open Access
Phenomenology of VR Images: Phantasy, Image and Perception 
STUDIA PHAENOMENOLOGICA
ZETABOOKS
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Reframing Second-Wave Feminism Through Fashion Industry and Augmented Reality. Recent Trends in Judy Chicago’s Work 
JOLMA
EDIZIONI CA’ FOSCARI
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Spots of Light di Adam Weingrod 
CINEFORUM
FEDERAZIONE ITALIANA CINEFORUM
2023
Articolo
Testing innovative preparation tools for immersive virtual environments. A case study in the didactics of Art 
IUL RESEARCH
IUL UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Virtual Domes. Utopian architecture at the dawn of Virtual Reality 
AISTHESIS
FIRENZE UNIVERSITY PRESS : ASSOCIAZIONE CULTURALE SPES
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Autopsie en 360° : La promesse de totalité des environnements immersifs virtuels 
IMAGES RE-VUES
2022
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Between the mind and the senses: Jean Mitry’s approach to cinematic consciousness 
AN-ICON
MILANO UNIVERSITY PRESS
2022
Articolo
Open Access
Calco mobile. La costruzione del reale nelle produzioni di non-fiction immersiva 
PHILM
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
2022
Articolo
Open Access
Closed circuit faces. Archeologie del volto in telepresenza 
VISUAL CULTURE STUDIES
MIMESIS
2022
Articolo
Reserved Access
Corps/cadre 
IMAGES RE-VUES
CENTRE D’HISTOIRE ET THÉORIE DES ARTS (CEHTA)
2022
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Emerging, Filtering, Symbiosing: Experiences in Augmented Art 
VISUAL CULTURE STUDIES
2022
Articolo
Reserved Access
Il medium di trasporto della percezione 
AUT AUT
IL SAGGIATORE
2022
Articolo
Reserved Access
Les ruines comme médias virtuels. Visualiser et contre-visualiser l’anthropocène 
ELEPHANT & CASTLE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BERGAMO
2022
Articolo
Open Access
Making Interaction Accessible: Virtual and Augmented Reality for Eye Contact Training in Autism Spectrum Disorder 
ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION
PENSA MULTIMEDIA
2022
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
On the razor’s edge: the (virtual) image between illusion and deception 
AN-ICON
MILAN UNIVERSITY PRESS
2022
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Passing through. Gesture interfaces in virtual reality 
IMAGO
BULZONI
2022
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Staying Here, Being There. Bilocation, Empathy, and Self-Empathy in Virtual Reality 
BOLLETTINO FILOSOFICO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICIM UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
2022
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Un artista della domenica 
2022
Articolo
Open Access
360° : L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata 
PIANO B
2021
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Cyberspazio e realtà virtuale. L’esperienza della spazialità negli ambienti digitali 
AESTHETICA. PRE-PRINT
MIMESIS
2021
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Dreamlike Environments: “Story-living” in Virtual Reality Installations 
CINERGIE
MIMESIS : ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
2021
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Immersi nell’irreale. Prospettive an-iconiche sull’arte contemporanea dall’ambiente alla realtà virtuale 
CARTE SEMIOTICHE
LA CASA USHER
2021
Articolo
Reserved Access
Immersive Monuments : Social Memory and Trauma Processing in Video Games and Virtual Reality 
MÉMOIRES EN JEU
2021
Articolo
Partially Open Access
L’esperienza pre-morte come figura dell’immersività tra cinema e realtà virtuale 
CARTE SEMIOTICHE
2021
Articolo
Reserved Access
Making Room for the Story: Storytelling and Interaction in Virtual Environments 
IMAGO
BULZONI EDITORE
2021
Articolo
Reserved Access
Virtual Reality and Augmented Reality : New Tools for Art and Politics 
PARADIGMI
2021
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Virtual Reality as A Time-Dissolving Machine in Distressing Medical Treatments. Current Perspectives and Future Directions 
RETI SAPERI LINGUAGGI
IL MULINO
2021
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Disclosing the (Temporal) World of Depression, by Means of Audiovisual Media: An Exploration between Cinema and Virtual Reality 
CINÉMA & CIE
2020
Articolo
Partially Open Access
Mediatic Handology? 
CINÉMA & CIE
MIMESIS INTERNATIONAL
2020
Articolo
Reserved Access
Towards an-iconology: the image as environment 
SCREEN
OXFORD UNIVERSITY PRESS
2020
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Spazi virtuali : esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi 
2024
Libro
Nonumento : un paradosso della memoria 
SAGGI D'ARTE
JOHAN & LEVI
2023
Libro
Partially Open Access
Sguardi che bruciano : Un'estetica della vergogna nell'epoca del virtuale 
BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI
MELTEMI
2023
Libro
Reserved Access
Culture visuelle : images, regards, médias, dispositifs 
PERCEPTIONS
LES PRESSES DU REEL
2022
Libro
Nelle storie : Arte, cinema e media immersivi 
BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
CAROCCI
2022
Libro
Reserved Access
Alla soglia dell’immagine : Da Narciso alla realtà virtuale 
PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
EINAUDI
2021
Libro
Partially Open Access
La notte dei simulacri : Sogno, cinema, realtà virtuale 
SAGGI D'ARTE
JOHAN & LEVI
2021
Libro
Reserved Access
Carnivore immersioni : Un’archeologia dei media in prima persona 
I SAGGI DI LEXIA
ARACNE
2025
Capitolo di libro
Open Access
Non voler “essere lì” : Sul valore documentale delle immagini panoramiche nel processo per gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi 
I SAGGI DI LEXIA
ARACNE
2025
Capitolo di libro
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Real Space – Virtual Space: From Sound Helmets to VR Headset 
MILANO UNIVERSITY PRESS
2025
Capitolo di libro
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Tele-memoriali : fra immersione ed emersione 
I SAGGI DI LEXIA
ARACNE
2025
Capitolo di libro
Open Access
Anatomie d'un corps utopique : Machines à la première personne 
L'OCCHIO E LO SPIRITO
MIMÉSIS
2024
Capitolo di libro
Autour d’une certaine tendance de la pensée contemporaine : Agentivité et performativité 
PHILOSOPHIE
ÉDITIONS DE LA SORBONNE
2024
Capitolo di libro
Immagini in serie e fuoriserie 
NAUTILUS. NUOVA SERIE
MELTEMI
2024
Capitolo di libro
Immersed in the Image : Aesthetic Experience of VR Artworks 
HERMANN
2024
Capitolo di libro
Emersioni nello scenario urbano : Pratiche e poetiche di realtà aumentata 
QUODLIBET
2023
Capitolo di libro
Going Environmental : An-Icons and the Challenge of Digital Technologies 
VERLAG FÜR MODERNE KUNST
2023
Capitolo di libro
Partially Open Access
Inhabitable Bodies: On Embodying Virtual Reality Experiences 
BÜCHNER
2023
Capitolo di libro
Open Access
La grille comme interface entre le corps et l’espace, du classicisme hollywoodien à la réalité virtuelle 
AESTHETICA
PRESSES UNIVERSITAIRES DE RENNES
2023
Capitolo di libro
Reserved Access
Oltre la vergogna : Lo sguardo sul corpo tra dispositivi indossabili e realtà virtuale 
BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI
MELTEMI
2023
Capitolo di libro
Reserved Access
Revenants: On the animation of dead people’s portraits in contemporary technoculture 
TECHNICITIES
EDINBURGH UNIVERSITY PRESS
2023
Capitolo di libro
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Tecnologia 
PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE
EINAUDI
2023
Capitolo di libro
The Avatarization of the (Self)Portrait. Notes Towards a Theological Genealogy of the Virtual Self 
EDINBURGH UNIVERSITY PRESS
2023
Capitolo di libro
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Una questione di pulizia : Il lavoro di riproduzione sociale tra arte contemporanea e nuovi media 
BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI
MELTEMI
2023
Capitolo di libro
Virtualità e immersività 
PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE
EINAUDI
2023
Capitolo di libro
From cave to CAVE : Immersive environments in the paleocybernetic age 
EDIZIONI FONDAZIONE RAGGHIANTI STUDI SULL’ARTE LUCCA
2022
Capitolo di libro
Reserved Access
Immersi nelle immagini : Idee per un lemmario visuale contemporaneo 
QUADERNO DI VILLA GHIRLANDA
SILVANA EDITORIALE
2021
Capitolo di libro
Partially Open Access
Riflesso di immersione 
BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI
MELTEMI
2021
Capitolo di libro
Reserved Access
Silhouette di mercenari : Lo stile di Team Fortress 
BIBLION EDIZIONI
2021
Capitolo di libro
Take a deep breath : Virtual reality and real anxiety 
AFTERIMAGE
ARACNE
2020
Capitolo di libro
Partially Open Access
Cyber-Theo: Reflections on the Theological Roots of Contemporary Digital Technologies 
PROCEEDINGS OF THE PARIS INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY
PARIS INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Rovine viventi: immaginare il patrimonio culturale attraverso la realtà virtuale = Alive ruins: imagining cultural heritage through virtual reality 
PUBLICA
2023
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Corpo, spazio, architettura. Fenomenologia dell’esperienza spaziale 
MORCELLIANA
2024
Curatela
Immersioni quotidiane : Vita ordinaria, cultura visuale e nuovi media 
BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI
MELTEMI
2023
Curatela
Reserved Access
Just an illusion? Between simulation, emulation, and hyper-realism 
AN-ICON
2022
Curatela
Open Access
360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata 
PIANO B
ALMA MATER STUDIORUM
2021
Curatela
Open Access
Mediatic Handology. Shaping Images, interacting, magicking 
CINÉMA & CIE
MIMESIS INTERNATIONAL
2020
Curatela
Reserved Access
Emilio Vavarella. THE ITALIAN JOB - Job n. 3, Lazy Sunday 
2022
Mostra
Open Access
Luca Pozzi. The Rosetta Mission 2020 
2021
Mostra
Open Access
Il soggetto decentrato 
FATA MORGANA WEB
2021
Recensione
Open Access
Lo spazio virtuale e il corpo umano 
EDITRICE MORCELLIANA SRL
2024
Traduzione
Transarchitettura 
EDITRICE MORCELLIANA SRL
2024
Traduzione
Contro il programma 
MORCELLIANA
2023
Traduzione
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Progettato da Cineca | 25.6.0.0